I ragazzi di Arona non riescono a replicare la buona prestazione di gara 1. Dopo un avvio incerto e un primo quarto sostanzialmente equilibrato, subiscono la forte intensità difensiva dei padroni di casa che, spinti dal proprio pubblico, prendono presto il largo e dominano il resto dell’incontro.
Coach Cattalani ha commentato così la partita:
"Complimenti a Chieri, che ha meritato la serie e merita di restare in categoria. La nostra intensità difensiva non è stata sufficiente per competere in una gara di questo livello. Le assenze di Codecco e Acconito pesano, perché sono rotazioni per noi fondamentali, ma non ha senso aggrapparsi a ciò che non possiamo cambiare. Ora ci aspetta una serie decisiva per restare in una categoria che crediamo di meritare. La prepareremo al meglio e lotteremo, come abbiamo sempre fatto.
Un ringraziamento speciale ai nostri tifosi e ai ragazzi che anche in questa trasferta ci hanno sostenuti con grande cuore. Posso garantire che la squadra apprezza profondamente il loro supporto, e continueremo a onorare questa maglia e questa città con lo stesso impegno e passione che vediamo nella loro fede incrollabile."
Arona Basket : Galzerano Luca 19, Florio Lorenzo 16, Zani Joshua 14, Arione Alberto 4, Castano Tommaso 4, Pozzi Edoardo 4, Giacomelli Tommaso 2, Thiella Nicolò 2, Dinu Edoardo n.e., Hryhoryev Victor n.e.All. Cattalani Marco, Ass. Romerio Alessandro
Tra il 25 e il 27 aprile il gruppo Aquilotti Big di Arona Basket partecipa alla settima edizione del torneo Città di Collegno. I giovani vichinghi incontrano nel match di apertura la Virtus Bologna, squadra con cui Arona si era già confrontata nell’edizione precedente. I nostri partono a mille, concedendo poco o nulla agli avversari e mettendo a referto ben 14 punti nella prima frazione di gioco. Sotto di 9 lunghezze la Virtus alza l’intensità e i nostri patiscono il cambio di ritmo. All’intervallo siamo ancora avanti ma è il terzo quarto quello in cui i bolognesi invertono l’inerzia della gara e si portano in vantaggio. Gli ultimi minuti sono giocati con grande agonismo da entrambi i lati del campo e fino a pochi istanti dalla fine siamo sotto di un solo punto. Un paio di canestri nel finale regalano la vittoria a Bologna che chiuderà imbattuta il girone. I nostri affrontano poche ore dopo Kolbe, squadra che fa valere la superiorità fisica rimanendo nel match fino all’intervallo. Nella seconda metà di gara gli aronesi cambiano ritmo, soprattutto in difesa, e riescono a subire meno e ad attaccare con maggiore efficacia portando a casa la vittoria meritatamente.
Il secondo giorno Arona sfida prima Cus, per l’ultima partita di girone, e poi Beinasco ai quarti di finale. Se la richiesta era quella di tenere alta l’intensità difensiva e giocare maggiormente senza palla, i piccoli vichinghi eseguono alla perfezione: i primi 8 minuti contro Cus si chiudono sul 20-0, dimostrando tutte le ottime qualità offensive e difensive di questo gruppo. Il match viene vinto agevolmente e Arona chiude il girone al secondo posto. Ai quarti tocca sfidare Beinasco, ma anche qui il primo tempo vede una super difesa che mette in grande difficoltà e gli avversari e una manovra offensiva sempre più corale. Le prestazioni del sabato sono di altissimo livello e dimostrano l’ottimo lavoro svolto durante l’anno in palestra. Arona è in semifinale e affronterà alle 9 di mattina la Virtus Padova nella prima gara della domenica.
La levataccia non sembra avere effetti sui bianco verdi che partono bene, nonostante i ferri sembrino stregati e non permettano di allungare. Ciò dà grande fiducia agli avversari che rimangono aggrappati al match per metà gara. I nostri, stanchi e sfiduciati sembrano mollare un po’ il colpo, ma basta una strigliata per accendere l’agonismo sopito: la terza e la quarta frazione vedono nuovamente tanti palloni recuperati e trasformati in rapidi canestri. Arona è di nuovo in finale, ancora contro Bologna. La tensione è palpabile, la stanchezza si fa sentire e l’infortuno di Leo non aiuta ad approcciare nel migliore dei modi. Nonostante un avvio in equilibrio, gli aronesi sono costretti a spendere molti falli e la Virtus segna ripetutamente dalla lunetta, chiudendo il primo quarto avanti di 10 lunghezze. Nella seconda frazione un breve ingresso di Leone in campo porta entusiasmo e Arona si riavvicina, vincendo il quarto con una grande reazione. La differenza fisica, però, si fa sentire e nella seconda metà di gara gli avversari mettono in difficoltà i nostri che faticano su entrambi i lati del campo. Ma, ancora, i bianco verdi non mollano e tirano fuori orgogliosamente un’ottima prestazione nei minuti finali riportandosi addirittura sotto la doppia cifra di svantaggio. La vittoria non arriva ma i nostri escono dal campo a testa altissima, chiudendo in seconda posizione il torneo.
Nonostante un po’ di amarezza per il risultato, i ragazzi sono stati bravissimi, sia sul campo che fuori. I tornei servono per migliorare e per fare delle esperienze che possano aiutare a crescere, umanamente e tecnicamente. E da questo punto di vista ne usciamo tutti vincitori. Un ringraziamento a tutti i genitori che hanno sostenuto e accompagnato la squadra in ogni momento, ma soprattutto ai veri protagonisti del torneo, che hanno vissuto a pieno un’esperienza che gli aiuterà a crescere nel loro percorso.
Arona perde la prima partita del primo turno dei playout, cedendo il vantaggio del fattore campo nella serie contro Chieri. Ora la squadra di coach Cattalani dovrà compiere un’impresa per riaprire la serie e portarla al Palavikings domenica 4 maggio.
Coach Cattalani commenta così: "Abbiamo disputato una buona partita, sia come atteggiamento che come preparazione. Purtroppo, alcuni errori nei momenti cruciali ci sono costati caro. È sicuramente mancato il contributo di Acconito e Codecco, che hanno dovuto chiudere la stagione. Non siamo stati fortunati, ma dobbiamo essere consapevoli che possiamo ancora rientrare nella serie vincendo domenica prossima e giocandoci tutto nella bella, che si giocherà da noi."
Arona Basket - Bea Chieri 60-68 (23-18; 33-34; 46-57)
Arona Basket: Galzerano 13, Castano 2, Zani 7, Tadini, Thiella, Dinu, Pozzi 14, Florio 8, Arione, Hryhoryev, Giacomelli 16 All. Cattalani Marco, Ass. Romerio Alessandro - Bertoli Alessandro
BEA Chieri: Amadu 3, Draghici 3, Rua' 1, Musto 2, Possekel 11, Stiffi, Okoro 10, Drame 21, Ricci 10, Viggiano, Gatti 4, Boeri 3
La stagione regolare della Serie C Interregionale si chiude con una sconfitta casalinga per Arona, che cade contro Biella Next con il punteggio di 78-88. Una gara combattuta, in cui i padroni di casa si sono trovati spesso a inseguire ma non hanno mai mollato. Biella si affida all’inarrestabile Simone Doneda, dominante sotto canestro, e all’atletismo di Chavez, capace di incidere su entrambi i lati del campo, soprattutto a rimbalzo offensivo. Questi elementi mettono in seria difficoltà la difesa aronese. Nonostante ciò, Arona risponde con una buona prestazione offensiva: buona circolazione di palla, tiri costruiti con criterio e belle prove individuali, in particolare da parte di Zani e del rientrante Acconito. Proprio nella terza frazione, quando il match sembrava compromesso, la squadra di coach Cattalani riesce a tornare a contatto, riportandosi a soli 5 punti di distanza a tre minuti dalla fine.
Coach Cattalani ha commentato nel post partita così:
"Avevo chiesto ai ragazzi una prova di sostanza, e credo che l’abbiano data. Abbiamo giocato una buona partita contro un avversario in forma, che merita il sesto posto conquistato e che, secondo me, potrà dire la sua anche contro le squadre di vertice. Se devo fare un appunto, direi che in alcuni momenti siamo ancora troppo morbidi e lasciamo che i punti di forza degli avversari diventino troppo efficaci. In difesa dobbiamo essere più solidi e capaci di rendere la vita più difficile agli altri. Per il resto, ho visto una squadra compatta, che ha saputo reagire nei momenti difficili e trovare soluzioni importanti. Questo è senz’altro un segnale positivo in vista dei playout."
Arona Basket - Biella Next 78 - 88 (21-23, 36-42, 47-66)
Arona Basket : Galzerano Luca 18, Zani Joshua 15, Florio Lorenzo 13, Pozzi Edoardo 13, Acconito Lorenzo 10, Castano Tommaso 5, Giacomelli Tommaso 4, Arione Alberto 0, Scolamacchia Lorenzo 0, Dinu Edoardo ne, Tadini Leo ne, Thiella Nicolò ne, All. Cattalani Marco, Ass. Romerio Alessandro - Bertoli Alessandro
Biella Next : Doneda Simone 28, Chavez Fernando G. 17, Aimone Gabriele 12, Sartore Giacomo 10, Squizzato Lorenzo 9, Cena Gianluca 5, Rossi Matteo 5, Manuello Kevin 2, Badiane Laurent Youssouph 0, Campasso Lorenzo 0, Dalla Mora Matteo 0, Caligaris Federico 0, All. Danna Nicola, Ass. Antoniotti Andrea - Aglietta Alessandro